Cos'è la.ronda di notte?

La Ronda di Notte

La Ronda di Notte, originariamente chiamata La milizia civica del distretto II sotto il comando del Capitano Frans Banninck Cocq, è un dipinto a olio su tela realizzato da <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Rembrandt%20van%20Rijn">Rembrandt van Rijn</a> nel 1642. È uno dei più famosi dipinti dell'Età dell'Oro olandese e si trova nel Rijksmuseum di Amsterdam.

Aspetti principali:

  • Titolo: Nonostante il titolo popolare di "La Ronda di Notte", il dipinto è in realtà ambientato di giorno. Il titolo è derivato dall'oscuramento della vernice e della lacca nel corso dei secoli, che ha dato l'impressione che la scena si svolgesse di notte. I restauri successivi hanno rivelato che si tratta di una scena diurna.
  • Soggetto: Il dipinto raffigura un gruppo di miliziani civici, guidati dal Capitano Frans Banninck Cocq (vestito di nero con una fascia rossa) e dal suo luogotenente Willem van Ruytenburch (vestito di giallo e bianco).
  • Commissione: La Ronda di Notte fu commissionata da questi ufficiali e da altri membri della milizia civica per decorare la Klaverniersdoelen, la sede della milizia.
  • Stile: L'opera è un esempio del magistrale uso della luce e dell'ombra (chiaroscuro) da parte di Rembrandt e della sua abilità nel ritrarre il movimento e l'energia in una scena di gruppo. Si distingue per la sua composizione dinamica e la resa realistica dei personaggi.
  • Danneggiamento: Nel corso della sua storia, il dipinto è stato oggetto di diversi atti di vandalismo. Nel 1911, fu tagliato con un coltello, e nel 1975 fu nuovamente aggredito. Nel 1990, fu spruzzato con acido, ma fortunatamente i danni furono minimi.
  • Tecnica: Rembrandt utilizzò una tecnica di pittura a strati, applicando velature sottili di colore per creare profondità e luminosità.
  • Importanza: La Ronda di Notte è considerata un capolavoro per la sua innovativa composizione, il suo uso drammatico della luce e dell'ombra, e la sua vivida rappresentazione della vita civile del XVII secolo ad Amsterdam. Ha avuto una profonda influenza sulla pittura successiva e rimane una delle opere d'arte più ammirate al mondo.
  • Restauri: Il dipinto è stato oggetto di numerosi restauri nel corso dei secoli, il più recente e completo dei quali è iniziato nel 2019 ed è ancora in corso. L'obiettivo di questi restauri è riportare il dipinto al suo aspetto originale e preservarlo per le generazioni future.
  • Ubicazione: La Ronda di Notte si trova nella Gallery of Honour (Eregalerij) del <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Rijksmuseum">Rijksmuseum</a> di Amsterdam, dove è esposta al pubblico.